Il Liceo Scientifico ha la sua data di nascita il 26/03/1996 con il riconoscimento da parte del Ministero della Pubblica Istruzione con Decreto Ministeriale n. 3642.
 Nel corso dell’ a. s. 2001/2002 il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ha concesso la Parità con Decreto n. 16937 del 11/01/2002, motivo per cui non esiste differenza in ordine al valore legale del titolo che si consegue in questa scuola o in qualunque scuola statale.
Nel corso dell’ a. s. 2001/2002 il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ha concesso la Parità con Decreto n. 16937 del 11/01/2002, motivo per cui non esiste differenza in ordine al valore legale del titolo che si consegue in questa scuola o in qualunque scuola statale.
Il funzionamento del Liceo Scientifico ha avuto inizio con l’ a. s. 1996/1997, in una situazione iniziale che ha richiesto impegno e forte motivazione, nel corso degli anni successivi il numero degli alunni è andato gradualmente crescendo consentendo di avviare il funzionamento di tutte le classi del quinquennio.
Il corpo docente è costituito da docenti abilitati, la cui abilitazione è stata conseguita per concorso, con la partecipazione ai c.d. corsi abilitanti o con la frequenza tutt’ora in corso dei T.F.A. (Tirocini Formativi Attivi). Non mancano, tuttavia, docenti che hanno maturato una pluriennale esperienza. Si tratta di docenti fortemente motivati all’insegnamento e che curano con scrupolo il loro aggiornamento culturale e professionale.
Il Liceo Scientifico “San Giovanni Battista de La Salle“ è allocato presso uno stabile ristrutturato, già sede di una Scuola Statale. I locali sono spaziosi, luminosi e dotati di tutti gli impianti di sicurezza a norma di legge. In particolare, oltre alle aule didattiche a disposizione sono presenti aule speciali quali: laboratorio di Informatica, laboratorio di Lingue, laboratorio di Fisica e Scienze, aula da Disegno e Biblioteca ed è prassi consueta l’utilizzo della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).

QUADRO ORARIO
Liceo Scientifico
| MATERIE DI INSEGNAMENTO | Classe I | Classe II | Classe III | Classe IV | Classe V | 
| Lingua e lettere italiane Lingua e lettere latine Lingua e letterat. straniera Storia e Geografia Storia Filosofia Matematica (*) Fisica Scienze naturali (**) Disegno e Storia dell’Arte Scienze motorie e sportive Religione – Materia alt. | 4 | 4 3 3 3 – – 5 2 2 2 2 1 | 4 3 3 – 2 3 4 3 3 2 2 1 | 4 3 3 – 2 3 4 3 3 2 2 1 | 4 | 
| TOTALE ORE | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 | 
 
   
   
   
   
  